JAZZER HERA left

JAZZER HERA right

Nasce Jazzer: cultura jazz in Emilia-Romagna

Dall’unione di tre prestigiose realtà culturali, Bologna Jazz Festival, Crossroads – Jazz e altro in Emilia-Romagna e Jazz Club Ferrara prende vita Jazzer: la più ampia proposta musicale e concertistica della regione in campo jazzistico. Prende così forma una kermesse di inedita grandezza: nove mesi di programmazione musicale e un’estensione geografica che tocca sia le principali città che i più remoti angoli del territorio, con l’intento di coinvolgere buona parte delle altre strutture attive in quest’area. L’obiettivo di Jazzer è lavorare a un unico calendario co¬mune, promosso in maniera organica e capillare su tutto il territorio regionale, con uno stretto coordinamento delle direzioni artistiche.

Continua a leggere

Presentato il Bologna Jazz Festival 2021

Si chiama Bologna Jazz Festival ma è ormai una kermesse musicale di dimensioni che vanno ben al di là della città felsinea, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e le province di Modena, Ferrara e Forlì. Un festival di proporzioni regionali, quindi, che si svolgerà dal 28 ottobre al 16 novembre, ospitando stelle come Paolo Fresu (con la sua formazione all stars in omaggio a David Bowie), John Scofield assieme a Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba in duo con Aymée Nuviola. Attorno ai grandi concerti nei teatri si svilupperà poi una programmazione nei club ricca anch’essa di nomi di primo piano.

Continua a leggere

L'omaggio a David Bowie, Scofield & Holland, Rubalcaba & Nuviola al BJF2021

Lavori in corso ma ancora per poco: il Bologna Jazz Festival sta predisponendo i contenuti per l’edizione 2021 che si terrà dal 28 ottobre al 18 novembre. Oltre tre settimane non stop con decine di concerti: il programma del festival sarà reso noto verso metà ottobre e comprenderà importanti attività di contorno, dalla didattica alle arti figurative, oltre a conferenze, presentazioni editoriali, mostre. In attesa della programmazione completa, possiamo intanto rivelare i big del cartellone: Paolo Fresu con “Heroes”, il suo progetto dedicato a David Bowie caratterizzato da un ampio organico all stars; John Scofield e Dave Holland riuniti in un duo che è un vertice nella storia del jazz moderno; Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola, che porteranno ritmi e colori di Cuba nel cuore di Bologna.

Continua a leggere

Ciao Cicci - Il ricordo di Checco Coniglio

Il 12 agosto 2021 ci ha lasciati Cicci Foresti, un uomo che per Bologna e per il jazz ha dato tanto e al quale saremo sempre grati, e a cui dedicheremo il Bologna Jazz Festival 2021.

Pubblichiamo qui un ricordo di Checco Coniglio, Presidente onorario del Bologna Jazz Festival.

Continua a leggere

Alessandro Lanzoni sostituisce Enrico Rava al "Concerto per la Memoria di Ustica"

Con rammarico dobbiamo comunicare che, per motivi di salute del Maestro Enrico Rava, il concerto previsto per giovedì 29 luglio 2021 alle 21:15 presso il Museo per la Memoria di Ustica del duo Enrico Rava - Andrea Pozza non potrà avere luogo con analoga formazione.

Cogliendo l'occasione per fare i migliori auguri di guarigione al Maestro, ne approfittiamo per annunciare che la serata vedrà in scena due esponenti del migliore piano jazz nazionale: lo stesso Andrea Pozza e Alessandro Lanzoni.

Continua a leggere