Anche quest'anno il Bologna Jazz Festival apre le sue porte ai giovani appassionati di jazz, con una formula di tesseramento dedicata a chi deve ancora compiere 26 anni.
Sottoscrivendo la Bologna Jazz Card Young al prezzo speciale di 10€, infatti, potrai acquistare anche l'abbonamento in platea per i cinque concerti principali al costo di 90€: in totale soli 100€ per goderti il meglio del Bologna Jazz Festival 2018 da posizione privilegiata.
Big Band Theory: l’edizione 2018 del Bologna Jazz Festival, che si terrà tra ottobre e novembre, suonerà a tutto volume. I concerti principali nei teatri vedranno infatti impegnati grandi organici orchestrali, e vari altri ensemble di ampie dimensioni si ascolteranno poi nel corso della restante programmazione.
Torna in scena per la terza volta Segnosonico con Segnosonico/02/La scatola nera, mercoledì 11 luglio alle 21:30 presso il Parco della Zucca di Bologna, di fronte al Museo per la memoria di Ustica, all’interno della programmazione ‘Attorno al Museo’ in occasione del trentottesimo anniversario della strage.
Doppio appuntamento gratuito con il Bologna Jazz Festival nella terza settimana di giugno, precisamente lunedì 18 e mercoledì 20, con due progetti collaterali che il BJF continuerà a sviluppare con soddisfazione anche nel corso di quest'anno: Segnosonico e Soundroutes.
Si intitola Both Directions at Once - The Lost Album e uscirà il 29 giugno per l'etichetta Impulse!. Non si tratta di un "meglio di" né di un remastered, bensì di un vero e proprio album inedito del John Coltrane Quartet, registrato il 6 marzo 1963 in un'unica sessione presso gli studi Van Gelder, in New Jersey.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze parti. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.